Una casa vacanze per gruppi  in Valtrompia

Benvenuti a Casa Vacanze Stallino

Lo Stallino di Caregno, situato nel cuore dell’Altopiano di Gardone Val Trompia, è una spaziosa cascina storica recentemente ristrutturata. Questo luogo affascinante unisce il fascino della storia all’autenticità della natura, diventando oggi una casa vacanze ideale per gruppi, scuole, oratori, scout, enti per disabili, aziende e famiglie in cerca di esperienze genuine a contatto con l’ambiente.

Una storia che risale al 1789

La struttura, un tempo di proprietà della famiglia Tanfoglio, fu donata nel 1789 al Comune di Magno da Angelo Tanfoglio, esponente della storica famiglia dei Lame. Oggi, grazie a un attento progetto di recupero architettonico e culturale, lo Stallino è tornato a vivere, senza perdere il legame profondo con il suo passato.

Turismo sostenibile e valorizzazione del territorio

La trasformazione dello Stallino in casa vacanze non è solo un intervento di recupero edilizio, ma rappresenta un progetto di rilancio territoriale. L’obiettivo è quello di far diventare questa struttura un punto di riferimento per il turismo sostenibile, promuovendo attività a basso impatto ambientale e offrendo un’accoglienza attenta, inclusiva e autentica.

Al servizio della comunità

Lo Stallino è pensato per essere una risorsa viva per la comunità locale e per i visitatori. È un luogo di incontro, formazione e condivisione, dove è possibile organizzare eventi, ritiri, attività educative e momenti di socialità immersi nella quiete dell’Altopiano.

Casa Vacanze in autogestione per gruppi, famiglie, scuole e associazioni

Lo Stallino di Caregno viene affidato principalmente in autogestione, offrendo spazi ampi e funzionali per gruppi numerosi. La struttura può ospitare fino a 30 persone e dispone di ambienti comodi e ben attrezzati, ideali per soggiorni autogestiti da scout, scuole, oratori, famiglie numerose, associazioni e aziende.

Dotazioni e spazi disponibili:

  • 2 camerate, una al primo piano e una al piano terra

  • 1 camera doppia al primo piano

  • 1 camera tripla al piano terra

  • I letti sono forniti di federe per cuscini e lenzuola ad angolo; lenzuola e coperte sono disponibili su richiesta con supplemento

  • 1 cucina completamente attrezzata (esclusi tovaglie e canovacci)

  • 8 bagni, di cui 2 accessibili a persone con disabilità (uno al piano terra e uno al primo piano)

  • 6 docce

  • Un grande salone polifunzionale per attività, incontri, laboratori o momenti di relax

  • Accesso per sedie a rotelle, per garantire l’inclusività

  • Terrazza esterna in porfido, circondata da prati, un frutteto e la compagnia affettuosa degli asini, perfetta per attività all’aperto o momenti di pausa immersi nella natura

In tutte le direzioni

In sintonia con il Comune, si vuole promuovere una residenzialità a contatto con la natura a 360 gradi, a basso impatto ambientale, alta valorizzazione del territorio per la progressione, riqualifica e rilancio della media montagna.

Perfetto per associazioni, scolaresche, grest, scouts, gruppi di famiglie. Lo Stallino è prenotabile anche per la sola giornata e con la possibilità di attivare attività didattiche, agrituristiche e ricreative con l’Azienda Agricola Pesei.

Destinazione didattica, turistica e sportiva: tre mete in una!

Casa Vacanze Stallino Social

Casa Vacanze Stallino